PUBBLICAZIONI


Gaetano Basile e Anna Maria Dominici

Mangiare di Festa

Kalòs

2004

Indice

Olivi, limoni, vite e altro ancora di Giuseppe Barbera

Mangiare di festa

Tradizioni e ricette della cucina siciliana

Invito a tavola

Invito in cucina

Sant'Antonio 17 gennaio

A tavola

Bucatini con olive e cavolfiore

Bocconcini di vitello al miele

Stinco di maiale con miele e arance

Torta semplice di ricotta

San Valentino 14 febbraio

A tavola

Brioche rustica con cime di rapa

Focaccia ripiena

Maccheroncini con ragù di verdure

Cernia al cacao e salvia

"Sciotto" con crema

Torta di albumi al cioccolato

Torta di ricotta con canditi

Gelo di agrumi

Carnevale

A tavola

Bamboline di patate

Cannelloni di ricotta

Ragù di carnevale

Bocconcini di vitello con cipollotti e carotine

Cannoli con crema di ricotta

Scorza d'albero e biancomangiare

Pasta d'arancia

Torta all'arancia

San Giuseppe 19 marzo

A tavola

Pasticcio di San Giuseppe

Minestra di frittella

Maccheroni gratinati

Fusilli al sugo di cernia

Gnocchi di ricotta e asparagi

Zuccotto verde di anelletti

Filetto di spada ai funghi

Crespelle di San Giuseppe

Quaresima

A tavola

Pasticcio di primavera con asparagi e piselli in crosta dolce

Occhi di lupo con ricotta e fave

Ragù di quaresima

"Piscistoccu agghiotta"

Ravioli di ricotta dolce

Pasqua

A tavola

Brioche

Boules di primavera

Pizza rustica

"Sciusciello"

"U tiganu"

Pasticcio pasquale di conchiglie

Agnello farcito

Cassata al forno

Ascensione

A tavola

Caciocavallo appetitoso

Sedani al ciliegino

Maccheroncini in gabbia dolce

Timballo di cipollotti all'antica

Anello di riso e fiori di zucca

Spaghettoni con fiori di zucca e gamberi

Spezzatino di agnello con capperi e carciofi

Gelo di Santa Maria

San Giovanni 24 giugno

A tavola

Involtini di melanzane arrostite

Aspic di gamberi ed asparagi

Involtini di melanzane con bucatini

ragù di tonno

Tonno in agrodolce al profumo di arance e finocchietti

Ruota di spatola

Monachine di spada

Spagnolette

San Pietro 29 giugno

A tavola

Parmigiana "fina"

Spaghetti con spada e olive

Sformato di anelletti (con ricotta)

Casseruola di spada

Calamari ripieni

Semifreddo in sorpresa

Festino 15 luglio

A tavola

Crostata di spaghetti

Paesanella

Caponata

Anello di riso con cozze e seppioline al sugo di cernia

Pollo con peperoni

Rifreddo di pollo e piselli

Vitello con Aspic

Crostata al gelo di anguria

I morti 2 novembre

A tavola

Pasta e ceci

Anello di riso con zucca e trevisano

Capone alle mandorle

Gattò di cavolfiore

Torta di mele

San Martino 11 novembre

A tavola

Gattò "fino" di patate

Timballo di anelletti

Riso all'uva

Arrosto di tacchino all'uva

Ossobuco all'arancia

Crostata rovesciata di susine

Immacolata concezione 8 dicembre

A tavola

Crocchè di latte

Prosciutto in sorpresa

"Scacce" di Modica

"Ramacchè"

Uova alla monachina

Parmigiana di carciofi

Cannelloni di capellini

Ragù delle feste

Cotolette alla marescialla

Vitello ai funghi

Maiale agglassato

Mont Blanc

Santa Lucia 13 dicembre

A tavola

Crêpes di sraceno

Timballo di riso

Timbaletti di scarola ai tre cereali

Timballo di riso in bianco

Spezzatino di vitello con sedano e buccia d'arancia

Sorbetto all'arancia

Natale 25 dicembre

A tavola

Fagottini di spada affumicato

Coppa di gamberi bitter-sweet

Pasticcio di radicchio e belga

Timballo alla tallerana

Tacchino ripieno di pasta

Gallina di Noto

Gattò di ricotta dolce con crema gialla

Rosolio alla cannella

E per finire...

Mangiare di festa in siciliano

Il bon ton del mangiar di festa


dal sito di Gaetano Basile by www.spaghettitaliani.com